In questa sezione sono raccolte tutte le informazioni, i documenti, le risposte alle domande principali che illustrano le modalità di rientro a scuola a settembre per l’anno scolastico 2020/2021.
Questo spazio sarà in costante aggiornamento.
Il MI con nota n.prot. 19786 del 27/07/20 comunica che la Regione Lazio, con la Delibera di Giunta regionale n. 517 del 20/07/2020, ha disposto l’estensione dell’indagine di sieroprevalenza dell'infezione da virus Covid-19 – già attuata nei confronti degli operatori delle forze dell’ordine e degli operatori sanitari ai sensi della deliberazione di Giunta regionale n. 209 del 24 aprile 2020 – anche all’interno delle comunità educative di istruzione e scolastiche presenti nel Lazio.
L’indagine di sieroprevalenza, è rivolta al personale docente e non docente e agli alunni e agli studenti disabili delle istituzioni scolastiche, statali, paritarie e non, di ogni ordine e grado (compresi gli istituti professionali), dei servizi educativi per l’infanzia - gestiti dallo Stato, dagli enti locali in forma diretta o indiretta - e delle scuole dell’infanzia statali, paritarie e non.
L’indagine gratuita, la cui adesione è individuale e volontaria, si svolgerà dal 20 agosto al 14 settembre p.v., salvo proroghe disposte dalla Regione Lazio.
Gli interessati riceveranno preventivamente una dettagliata informativa e sottoscriveranno l’autorizzazione all’utilizzo dei dati e dei risultati ai fini di sanità pubblica.
Attraverso il test sierologico, che consiste in un prelievo di sangue, è possibile individuare eventuali anticorpi diretti contro il virus, anche nei soggetti asintomatici o con sintomatologia lieve.
In caso di test sierologico positivo saranno seguite le procedure indicate nella DGR n.209 del 24/04/2020 e successive disposizioni regionali.
L’indagine sarà realizzata secondo un protocollo operativo condiviso tra le ASL del Lazio e l’Ufficio Scolastico Regionale, in base alle indicazioni operative disposte dalla Direzione regionale Salute e Integrazione Sociosanitaria, in raccordo con l’Unità di crisi.
Si ricorda alle famiglie degli alunni in possesso della L. 104 di verificare se nel certificato d'integrazione scolastica (CIS) è presente la richiesta dell' AEC.
Solo in quel caso è possibile recarsi al Comune di residenza e farne richiesta per l' anno scolastico 2020/21.
Si comunica che nella sezione"inclusione" del sito al link https://www.icgpitocco.edu.it/inclusione è pubblicato il P.A.I. a.s. 2019-2020
Uffici Amministrativi in Via Roma 5
00060 Castelnuovo di Porto (RM)
Tel 06 90.78.216 - Fax 06 9017.8879
C.F. 97196940585 - C.M. RMIC88100L
Codice IPA istsc_rmic88100L
Codice Univoco Ufficio UFT322
C.C.Postale 25935016
IBAN IT88K0760103200000025935016
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Supporto digitale G Suite: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.