SCUOLA DELL’INFANZIA
Infanzia TERRAZZE - codice meccanografico: RMAA88102E
Infanzia via Roma C.U. – codice meccanografico: RMAA88101D
Le domande di iscrizione alla scuola dell’infanzia per l’a. s. 2023/2024 potranno essere presentate dal 9 gennaio 2023 al 30 gennaio 2023 (tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 11,00 alle ore 12,00). A corredo della domanda di iscrizione dovranno essere consegnate le copie dei documenti di identità dei genitori ed i codici fiscali sia dei genitori che degli alunni; requisito d’accesso alla scuola è la presentazione della documentazione della regolare esecuzione delle vaccinazioni obbligatorie. I relativi moduli saranno disponibili dal 9 gennaio p.v. sul sito della scuola (link alla sezione moduli) e presso gli Uffici di Segreteria. Si comunica inoltre che i modelli di riconferma alla scuola dell’infanzia per l’a. s. 2023/2024, per gli alunni già frequentanti, saranno disponibili in segreteria e sul sito dell’Istituto (www.icgpitocco.edu.it) a partire dal 9 gennaio 2023; dovranno essere debitamente compilati e consegnati entro il 23 gennaio 2023 all’insegnante di classe la quale provvederà a trasmetterli, per il tramite dei Responsabili di plesso, direttamente in Segreteria unitamente al prospetto riepilogativo allegato.
Chi non rispetterà tale data dovrà improrogabilmente consegnare il modulo presso gli Uffici di Segreteria entro il 30 gennaio 2023 (dalle 11,00 alle 12,00), termine ultimo per la presentazione delle domande di iscrizione, prendendo appuntamento con il personale dell’Ufficio didattica chiamando i numeri 06/9078216-9079272.
Le iscrizioni dovranno essere perfezionate con la presentazione, da parte dei genitori, della documentazione idonea a certificare le dichiarazioni relative la formulazione del punteggio, mediante presentazione di autocertificazione e mediante presentazione della dichiarazione del datore di lavoro, per i genitori lavoratori.
SCUOLA PRIMARIA
Plesso MATTEOTTI- codice meccanografico: RMEE88101P
Plesso S. LUCIA – codice meccanografico: RMEE88102Q
Le domande di iscrizione alla prima classe della scuola primaria potranno essere presentate dalle ore 8.00 del 9 gennaio 2023 alle ore 20.00 del 30 gennaio 2023 esclusivamente online.
Dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2022 è possibile abilitarsi al servizio di Iscrizioni on line sul sito web www.istruzione.it/iscrizionionline. I genitori/esercenti la responsabilità genitoriale / affidatari / tutori (di seguito, per brevità, genitori) accedono al servizio utilizzando le credenziali SPID (sistema pubblico di identità digitale), CIE (carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).
I genitori o i soggetti esercenti la potestà genitoriale:
• devono iscrivere alla classe prima della scuola primaria i bambini che compiono sei anni di età entro il 31 dicembre 2023;
• possono iscrivere anticipatamente i bambini che compiono sei anni di età dopo il 31 dicembre 2023 e comunque entro il 30 aprile 2024.
A tale ultimo riguardo, per una scelta attenta e consapevole, si suggerisce ai genitori o gli esercenti la patria potestà di avvalersi delle indicazioni e degli orientamenti forniti dai docenti delle scuole dell’infanzia frequentate dai propri figli.
La scuola offrirà un servizio di supporto per le famiglie prive di strumentazione informatica tutti i giorni dalle ore 10,00 alle ore 11,00 previo appuntamento con il personale dell’ufficio didattica chiamando i numeri 06/9078216-9079272.
Le iscrizioni di alunni con disabilità effettuate nella modalità on line devono essere perfezionate con la presentazione alla scuola, da parte dei genitori, della certificazione rilasciata dalla A.S.L. di competenza - a seguito degli appositi accertamenti collegiali previsti dal D.P.C.M. 23 febbraio 2006, n. 185 – comprensiva della diagnosi funzionale.
Le iscrizioni di alunni con DSA, effettuate nella modalità on line, devono essere perfezionate con la presentazione alla scuola della relativa diagnosi, rilasciata ai sensi della legge n. 170 del 2010 e secondo quanto previsto dall'Accordo Stato-Regioni del 25 luglio 2012 sul rilascio delle certificazioni.
Agli alunni/studenti con cittadinanza non italiana si applicano le medesime procedure di iscrizione previste per gli alunni/studenti con cittadinanza italiana, ai sensi dell'articolo 45 del d.P.R. 394 del 1999.
Insegnamento della religione cattolica e attività alternative
La facoltà di avvalersi o non avvalersi dell'insegnamento della religione cattolica è esercitata dai genitori di alunni che si iscrivono alla prima classe della scuola primaria o secondaria di primo grado al momento dell'iscrizione, mediante la compilazione dell'apposita sezione on line. Per le iscrizioni che non siano presentate on line, attraverso la compilazione del modello nazionale. La scelta ha valore per l'intero corso di studi e in tutti i casi in cui sia prevista l'iscrizione d'ufficio, fatto salvo il diritto di modificare tale scelta per l'anno successivo entro il termine delle iscrizioni, esclusivamente su iniziativa degli interessati.
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Codice meccanografico: RMMM88101N
Le domande di iscrizione alla prima classe della scuola secondaria di 1° grado potranno essere presentate dalle ore 8.00 del 9 gennaio 2023 alle ore 20.00 del 30 gennaio 2023 esclusivamente online. Dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2022 è possibile abilitarsi al servizio di Iscrizioni on line sul sito web www.istruzione.it/iscrizionionline. I genitori/esercenti la responsabilità genitoriale / affidatari / tutori (di seguito, per brevità, genitori) accedono al servizio utilizzando le credenziali SPID (sistema pubblico di identità digitale), CIE (carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature). Gli alunni provenienti dalle scuole primarie dello stesso istituto comprensivo hanno priorità rispetto agli alunni provenienti da altri istituti.
La scuola offrirà un servizio di supporto per le famiglie prive di strumentazione informatica tutti i giorni dalle ore 10,00 alle ore 11,00 previo appuntamento con il personale dell’ufficio didattica chiamando i numeri 06/9078216-9079272. Le iscrizioni di alunni con disabilità effettuate nella modalità on line devono essere perfezionate con la presentazione alla scuola, da parte dei genitori, della certificazione rilasciata dalla A.S.L. di competenza - a seguito degli appositi accertamenti collegiali previsti dal D.P.C.M. 23 febbraio 2006, n. 185 – comprensiva della diagnosi funzionale.
Le iscrizioni di alunni con DSA, effettuate nella modalità on line, devono essere perfezionate con la presentazione alla scuola della relativa diagnosi, rilasciata ai sensi della legge n. 170 del 2010 e secondo quanto previsto dall'Accordo Stato-Regioni del 25 luglio 2012 sul rilascio delle certificazioni. Agli alunni/studenti con cittadinanza non italiana si applicano le medesime procedure di iscrizione previste per gli alunni/studenti con cittadinanza italiana, ai sensi dell'articolo 45 del d.P.R. 394 del 1999. Insegnamento della religione cattolica e attività alternative La facoltà di avvalersi o non avvalersi dell'insegnamento della religione cattolica è esercitata dai genitori di alunni che si iscrivono alla prima classe della scuola primaria o secondaria di primo grado al momento dell'iscrizione, mediante la compilazione dell'apposita sezione on line. Per le iscrizioni che non siano presentate on line, attraverso la compilazione del modello nazionale. La scelta ha valore per l'intero corso di studi e in tutti i casi in cui sia prevista l'iscrizione d'ufficio, fatto salvo il diritto di modificare tale scelta per l'anno successivo entro il termine delle iscrizioni, esclusivamente su iniziativa degli interessati.
VIDEO OPEN DAY 2022
SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO
Ai fini della prosecuzione del percorso di studi in scuole secondarie di secondo grado statali, le domande di iscrizione degli alunni frequentanti l’ultimo anno della scuola secondaria di I grado, debbono essere effettuate dalle ore 8.00 del 9 gennaio 2023 alle ore 20.00 del 30 gennaio 2023 esclusivamente online. Dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2022 è possibile abilitarsi al servizio di Iscrizioni on line sul sito web www.istruzione.it/iscrizionionline. I genitori/esercenti la responsabilità genitoriale / affidatari / tutori (di seguito, per brevità, genitori) accedono al servizio utilizzando le credenziali SPID (sistema pubblico di identità digitale), CIE (carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).
Le iscrizioni di alunni con disabilità effettuate nella modalità on line devono essere perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta, da parte dei genitori, della certificazione rilasciata dalla A.S.L. di competenza - a seguito degli appositi accertamenti collegiali previsti dal D.P.C.M. 23 febbraio 2006, n. 185 – comprensiva della diagnosi funzionale.
Le iscrizioni di alunni con DSA, effettuate nella modalità on line, devono essere perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta della relativa diagnosi, rilasciata ai sensi della legge n. 170 del 2010 e secondo quanto previsto dall'Accordo Stato-Regioni del 25 luglio 2012 sul rilascio delle certificazioni.
Agli alunni/studenti con cittadinanza non italiana si applicano le medesime procedure di iscrizione previste per gli alunni/studenti con cittadinanza italiana, ai sensi dell'articolo 45 del d.P.R. 394 del 1999.
Uffici Amministrativi in Via Roma 5
00060 Castelnuovo di Porto (RM)
Tel 06 90.78.216 - Fax 06 9017.8879
C.F. 97196940585 - C.M. RMIC88100L
Codice IPA istsc_rmic88100L
Codice Univoco Ufficio UFT322
C.C.Postale 25935016
IBAN IT88K0760103200000025935016
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Supporto digitale G Suite: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.